Visualizzazione post con etichetta Firefox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firefox. Mostra tutti i post

domenica 4 ottobre 2009

Aumentare la leggibilità del testo con Readable

Readable : E’ una applicazione web da utilizzare per rendere più leggibile un testo sul web testata con Firefox 3.0, Safari 4.0, Chrome 1.0, Internet Explorer 7.0, e Opera 9. Per utilizzarlo basta installare il Bookmarklet dal sito e una volta selezionato il testo che si desidera trasformare, cliccare su di esso.

Readable on Cyber-Net

E’ possibile cambiare le impostazioni sul rendering che si desidera ottenere usando le opzioni di setup qui.

Readable on Cyber-Net

Enjoy

lunedì 21 settembre 2009

DeeperWeb - un plug-in per gli utenti di Google

DeeperWeb : si tratta di un plug-in disponibile per Firefox ed Internet Explorer che va ad integrare i risultati di ricerca di Google con una tag cloud in stile web 2.0. La “nuvola di tag” è disponibile per parole, frasi, zone e siti allo scopo di circoscrivere agevolmente gli ambiti della ricerca. La ricerca viene inoltre lanciata su categorie di informazioni come news, answer, Wikipedia etc…

DeeperWeb on Cyber-Net DeeperWeb on Cyber-Net 

Enjoy

lunedì 7 settembre 2009

Convertire documenti in pdf con DrawLoop

DrawLoop : Questo plug-in per Firefox, che ho testato nella versione “for individuals” e quindi free, carica, converte e combina i file nel formato PDF tramite una barra laterale che apparirà sul browser dopo la sua installazione.Torna utile anche per salvare le pagine dei siti che si sta visitando in formato pdf.

I file vengono inviati al server della società per la conversione quindi occhio alla riservatezza.

Il suo utilizzo richiede una registrazione sul sito di DrawLoop technologies

DrawLoop on cyber-Net

mercoledì 29 aprile 2009

Pencil – Add-on Firefox per il disegno di mock-up

Pencil : è un tool opesource per il disegno di prototipi grafici . Si tratta di un tool non molto ricco ma con una solida base di partenza. Offre le classiche opzioni di un editor per il disegno di interfacce grafiche ma anche la possibilità di aggiungere immagini esterne.

Pencil on Cyber-Net 

L’output può essere salvato in formato png. Particolarmente utile la possibilità di generare stencils propri ed il fatto di essere cross piattaforma.Viene rilasciato sollo licenza GPL version 2.

Pencil on Cyber-Net

domenica 19 aprile 2009

OpenITOnline e gestisci i tuoi documenti on line

OpenITOnline : disponibile sia come add-on per Firefox che per  Internet Explorer, consente di editare documenti di svariate tipologie utilizzando servizi web come Google Docs, Zoho , ThinkFree, Vuzit per documenti, fogli elettronici e presentazioni, Pixlr, Picnik e Snipshot per le immagini

Open IT Online supporta i seguenti tipi di files :

  • Documenti (*.doc, *.docx, *.rtf, *.odt, *.sxw)
  • Fogli elettronici (*.xls, *.xlsx, *.csv, *.ods, *.sxc)
  • Presentazioni (*.ppt, *.pptx, *.pps, *.odp, *.sxi)
  • Immagini (*.jpg, *.gif,*.png)

I vantaggi sono indubbi :

  1. aprire i propri documenti ovunque ci si trova purchè connessi;
  2. smettere di installare pesanti applicazioni office dipendenti dal sistema operativo (basta un browser);

Il tool è avviabile dal menu contestuale del browser (IE nella foto)

Open IT Online on Cyber-Net  

Per ogni tipo di documento che si desidera aprire verrà chiesto quale servizio on line tra quelli disponibili desiderate utilizzare per editarlo.

Open IT Online on Cyber-Net

Scelto il Servizio e confermato il file verrà aperto nel visualizzatore del servizio selezionato (Thikfree in questo caso)

Open IT Online on Cyber-Net

Ecco un video di esempio per Firefox :

 

mercoledì 15 aprile 2009

Da ora internet è il tuo ufficio con ThinkFree

ThinkFree :Come dice il titolo questo potente servizio web consente di visualizzare documenti nei formati più diffusi senza dover aver installato il programma per leggerli, ma fa molto di più. Si può creare un account gratuito per avere uno spazio virtuale a disposizione e per non incorrere nell’inconveniente che i propri file vengano cancellati dopo 7 giorni.

Ci sono tre principali servizi forniti da ThinkFree :

MyOffice consente l’accesso ai propri documenti da ogni dove e tramite la utility Power Tools consente la sincronizzazione tra web e desktop dei documenti si dispone di 1 Gb di spazio.

ThinkFree on Cybernauda-NetThinkFree on Cybernauda-Net

 

Workspace per gestire progetti in collaborazione con altre persone consentendo di gestire i membri del progetto, invitare altre persone tramite  email  e gestire in modo semplice i documenti del progetto.

ThinkFree on Cybernauda-NetThinkFree on Cybernauda-Net

 

Docs per cercare , condividere ,visualizzare ed editare i documenti (compatibile con Office 2007), è possibile inoltre convertire i documenti in vari formati e ottenere il codice embedded per includerli nel proprio sito.

ThinkFree on Cybernauda-Net

     ThinkFree on Cybernauda-Net 

Sono disponibili le API per Uni-Paper in modo da poter costituire un proprio servizio Office su Web senza la necessità di un proprio servizio su server ovviamente il tipo di licenza d’uso varierà a seconda dell’utilizzo che se ne intende fare.

E’ disponibile anche come add-on per Firefox

lunedì 13 aprile 2009

Come velocizzare la paginazione su internet e risparmiare tempo con PageZipper

PageZipper : questa comoda utility consente di eliminare la scocciatura di paginare i siti web (html), risultati di google, articoli di più pagine etc. Il tool è disponibile come  bookmarklet o come estensione di Firefox disponibile su mozilla.org attualmente in versione 0.2 sperimentale.

Se sceglierete di usare questo tool , alla fine di ogni pagina web visitata troverete la pagina seguente pronta per essere vista senza doverla richiedere esplicitamente.

giovedì 26 marzo 2009

Zotero : Ricerca e raccolta di risorse bibliografiche

Zotero : è un tool per la ricerca e la raccolta di risorse bibliografiche e accademiche sviluppato in ambienti universitari ed in particolar modo dal “Center for History and New Media” della George Mason University e finanziato dal “United States Institute of Museum and Library Services“ il che ne aumenta la autorevolezza e il valore.

Distribuito gratuitamente come estensione di Firefox, Zotero è in grado di rilevare la presenza di riferimenti bibliografici nelle pagine del sito web (ovviamente tra quelli presenti in web library riconosciute come ad es. amazon,e Google Books ) , i riferimenti possono essere salvati sul proprio pc e poi arricchiti attraverso l’aggiunta di annotazioni,  riferimenti  e tags.E’ possibile esportare le informazioni raccolte nei formati bibliografici più diffusi.

Esportazione riferimenti bibliografico con Zotero on Cybernauda-Net

Questo screen cast presenta una piccola demo di Zotero

Altri video si possono veder sul canale Zoteron di Youtube o sul sito ufficiale

Tra le feature di questo utilissimo tool segnalo :

  • Memorizzazione degli snapshot della pagina web che andiamo a visitare, per poterne poi usufruire in un secondo momento, anche off line
  • Individuazione e impostazione di apposite schede riassuntive inerenti il riferimento individuato tipo autori, titoli, numero pagine, anno, ecc.
  • Tagging evidenziazione e annotazione delle pagine web per promemoria e usi successivi
  • Cronologia degli oggetti salvati
  • Integrazione con Ms Word o con Open Office

Lo standard OpenURL COinS (ContextObject in Span) consente la marcatura di articoli o pagine web, per renderli riconoscibili a software come Zotero.

martedì 3 marzo 2009

WebMynd estende le ricerche ai Social Network



WebMynd : Si tratta di una estensione per Firefox, consente di tracciare le ricerche effettuate e di estendere le stesse ai Social Network più diffusi.
Consente di customizzare i risultati di una ricerca su Google estendendola a siti come  Wikipedia, YouTube, Twitter ed altri
Traccia in modo visuale la propria navigazione web costituendo una sorta di timeline con lo screenshot di ciascun sito visitato per consentire di rintraccialro agevolmente in futuro. Insomma un piccolo capolavoro.