Visualizzazione post con etichetta Progettazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progettazione. Mostra tutti i post

venerdì 29 gennaio 2010

Cacoo - disegnare on line schemi uml e diagrammi

Cacoo : è uno strumento, per ora free,  di disegno on line che  permette di creare una varietà di schemi, come mappe del sito, UML e diagrammi di rete. Più utenti possono modificare lo stesso schema in una collaborazione simultanea.

Cacoo on Cyber-Net

Si tratta di un semplice processo di drag and drop ed è possibile scegliere tra una serie di stencil già pronti.
Cacoo supporta praticamente tutti le funzioni  di allineamento, quindi chiunque può creare un diagramma ben equilibrato.

Cacoo supporta simultaneamente (in tempo reale) la collaborazione cioè più utenti possono modificare un unico schema, allo stesso tempo.  È possibile comunicare con chi sta modificando con l'aggiunta di commenti al diagramma. Diagrammi creati con Cacoo possono essere incollati in applicazioni web come wiki e blog. Quando il diagramma originale è modificato il grafico incollato viene aggiornato automaticamente. Consente undo illimitati dal momento che dall’istante in cui il diagramma viene creato la storia di tutte le modifiche viene salvata.

Enjoy

giovedì 17 dicembre 2009

AttentionWizard : web-tool per l’ eye-tracking artificiale

AttentionWizard : è un tool web che genera delle heatmap frutto della combinazione di due elementi: lo sguardo dell’occhio (eye-tracking), e una sorta di predizione dell’attenzione (eye-gazing). L’ Eye-gazing simula la sequenza dei movimenti oculari estremamente rapidi e involontari  che avvengono nei nostri occhi durante la scansione di una scena. Una heatmap  rappresenta i livelli di attenzione con diversi colori indicando i punti in cui il cervello umano si concentrerà. Aree “calde” indicano un focus più intenso, mentre le aree più “fredde” mostrano un più basso livello di consapevolezza e di importanza.

ScreenShot423

Enjoy

lunedì 2 novembre 2009

SlickPlan – disegnare una SiteMap

 SlickPlan : è un servizio web che ha il solo scopo di consentire in modo semplice  e rapido il disegno della mappa (flowchart) di un sito web.

SlickPlan on Cybernauda-Net

Può essere utile per condividere l’idea di un sito con un cliente o collaboratore, infatti dopo aver creato rapidamente una mappa è possibile inviarne il link o esportarla in pdf per la condivisione.

SlickPlan on Cybernauda-Net

Ecco un elenco delle features principali :

  • nessun limite di sitemaps;
  • invia il link della sitemap creata immediatamente;
  • esporta la mappa in pdf;
  • consente una semplice organizzazione;
  • genera una lista html della mappa ;

Ad esempio per la mappa  qui linkata (guarda qui)

la lista è la seguente :

Enjoy

martedì 27 ottobre 2009

Hotgloo – wireframing on line

Hotgloo :  E’ un servizio che consente wireframing on line. E’ web based, non necessita di installazione, consente di editare commentare e condividere il disegno nelle fasi di sviluppo di una interfaccia grazie alla collaborazione real time  e funzioni di chat built in.

ScreenShot389

 ScreenShot388

Enjoy

sabato 10 ottobre 2009

Spendji – Pianifica condividi agisci

Spendji : è un servizio che ha lo scopo di aiutare un gruppo di persone a coordinarsi nella pianificazione ed esecuzione di attività . Ha un interfaccia molto semplice e immediata, consente di condividere informazioni e collaborare, di lavorare su un budget di spesa, offre un aiuto per individuare i prezzi di quanto può servire per l’attività  (ad es. viaggi) , traccia le spese, consente lo scambio di denaro tra componenti del gruppo, offre la possibilità  di creare discussioni on line e raccogliere sondaggi, creare le attività, tracciare l’agenda dei partecipanti. Risulta molto utile la possibilità di creare una pagina in cui inserire le informazioni da rendere disponibili on line e l’invio delle novità nel progetto via feed rss.

ScreenShot368

mercoledì 30 settembre 2009

XMIND – Brainstorming e mappe concettuali

Xmind : è un editor desktop per creare mappe mentali. Ha una interfaccia molto intuitiva e semplice, è possibile personalizzare la mappa ed esportarla in vari formati. Il punto di forza è la possibilità di condividere on line le mappe realizzate.

Xmind on Cyber-NetXmind on Cyber-Net 

Enjoy

mercoledì 23 settembre 2009

MockFlow – Wireframing free e Professional

Mockflow : Un servizio semplice per fare wireframing .L’interfaccia è semplice e intuitiva, nella versione free è possibile creare un solo Mockup .

ScreenShot339 ScreenShot337

I componenti grafici sono abbastanza completi è possibile esportare i Mockup in immagini png. E’ possibile condividere i mockup via email e consentire i commenti sul wireframe.

Mockflow on Cyber-Net

Enjoy

lunedì 27 aprile 2009

WE + Team collaboration e social software – seconda parte

Passiamo ad esaminare come si presenta we+ :

L'INTERFACCIA

Sulla destra dello schermo è presente un menù che aiuta nella navigazione e consente l’accesso alle seguenti funzionalità :

  1. lista dei progetti e  stato di avanzamento percentuale (calcolato sulla base delle scadenze). Selezionando un progetto, tutte le risorse mostrate nelle varie sezioni vengono filtrate su quel progetto.
  2. Yoor space è uno spazio dedicato all’utente loggato. E' in realtà un progetto dove il manager è l’utente loggato, non ci sono collaboratori. E’ utile per inserirci risorse personali e promemoria. L’accesso è esclusivo.
  3. Il mood è l'umore dei collaboratori su un progetto. Ogni utente può votare (al massimo una volta al giorno e in forma anonima) esprimendo un parere positivo o negativo sul progetto. La media dei voti determina l'andamento riportato in un grafico a torta.
  4. Gli utenti che lavorano nel progetto selezionato con l'indicatore se sono connessi e da quanto non si connettono, un'icona per contattarli con l'instant messenger preferito e una bustina per spedirgli un messaggio.

L’interfaccia di we+ è configurabile , impostando la lingua, la dimensione dei caratteri, il colore  e il set di icone per le  risorse di sistema.

We+  on Cyber-Net

Per ogni inserimento o modifica di risorse di we+ si può decidere di inviare una copia per email che in automatico verra inviata agli utenti del gruppo di progetto.

RICERCA

We+  on Cyber-Net 

we+ consente di effettuare ricerche full-text all’interno della piattaforma. Il pannello di ricerca è sempre visibile sopra il menù di navigazione. La ricerca èè contestuale alla sezione del sito dove ci si trova.

We+  on Cyber-Net We+  on Cyber-Net

SICUREZZA

We+  nella versione FULL offre backup dei dati, protezione tramite SSL e criptazione.


La versione free presenta le seguenti limitazioni :

  • massimo 3 utenti
  • Numero di progetti illimitato
  • nessuna connessione SSL
  • nessuna criptazione dei dati
  • spazio disco 100 MB
  • nessun tipo di assistenza,training o consulenza
  • pubblicità
     

mercoledì 4 marzo 2009

Action Method progettazione e gestione in stile "Web 2.0"


Action Method: un servizio in perfetto stile “Web 2.0″ per le attività di progettazione e gestione.

Scritto su piattaforma Air di Adobe si presenta con un interfaccia molto user-friendly.


Si basa su 5 elementi fondamentali :

  1. Action Steps (mansioni da espletare)
  2. References (note,link e ogni tipo di informazione inerente la mansione da espletare)
  3. Backburner items (idee su cui lavorare pertienti al progetto ma su cui non è ancora il momento di lavorare)
  4. Discussions (consentono lo scambio di informazioni sul progetto con chiunque collabori allo stesso, tutte le comunicazionirelative , documenti comuni,soluzioni a problemi, risposte e decisioni vengono raccolte in un posto solo)
  5. Events (sono le riunioni, le milestones che incidono sul progetto e coinvolgono il team di lavoro)


Il tutto è impostato su una metodologia ben precisa che ha lo scopo di ottenere il miglior effort nel minor elapsed possibile evitando i classici fraintendimenti che si possono incontrare nel normale team working).


E' molto interessante la feature che consente di tracciare le evoluzioni, effettuare reportistica, eil servizio in perfetto stile WEB 2.0 che consente di partecipare ad altri progetti o condividere i propri. E' possibile estendere il servizo ad una versione PRO a voi valutarne la necessità.